(4 voti)
Fuga romantica | ![]() |
Famiglia & Bambini | ![]() |
Gruppo di amici | ![]() |
Avventura | ![]() |
Arte e Cultura | ![]() |
Enogastronomia | ![]() |
Ospitalità | ![]() |
Comfort | ![]() |
Relax | ![]() |
Wellness | ![]() |
Eco Friendly | ![]() |
Trekking | ![]() |
Cicloturismo | ![]() |
Golf | ![]() |
Equitazione | ![]() |
Sport invernali | ![]() |
Sport acquatici | ![]() |
Shopping | ![]() |
Vacanza a 4 zampe | ![]() |
Pellegrinaggi religiosi | ![]() |
dome
(Voto: 3)
posto dal paesaggio incantevole,bellissimo il panorama e le campagne circostanti ma per quanto riguarda i servizi non vi era sapone per igiene personale e mancava il minimo indispensbile per pulizia cucina visto che anche solo per un giorno ne avevamo necessità dell'uso per nostra figlia che è celiaca, le lenzuola e le federe dei cuscini odoravano fortemente di muffa.
Il prezzo a mio parere esagerato in correlazione ai servizi minimi offerti e non corrispondente alle proposte di offerta esposte su altri siti di pubblicità
Famiglia & Bambiny | ![]() |
Comfort | ![]() |
Rossana
(Voto: 5)
La settimana al "Podernuovo" è stata la miglior esperienza che abbia mai vissuto in Agriturismo! Non solo per il panorama da fiaba di cui si può godere, tramonti mozzafiato inclusi, ma anche e soprattutto per le "coccole" culinarie ricevute dagli squisitissimi padroni di casa. Il piccione e tutte le altre pietanze, preparate amorevolmente da Chiara, la signora, rimarranno nei miei ricordi mooolto a lungo! Il casolare a due piani, in cui siamo stati ospitati, perfettamente ristrutturato dal padrone di casa, è stato l'accogliente nido a cui tornare dopo le meravigliose giornate passate a visitare i noti borghi medioevali del Senese. Se state cercando un luogo incantato dove passare giorni da favola e se volete sentirvi davvero coccolati da premurose attenzioni, vi consiglio vivamente questo luogo! Potreste non voler più tornare a casa! Rossana
Arte e Cultura | ![]() |
Enogastronomia | ![]() |
Ospitalità | ![]() |
Comfort | ![]() |
giordano
(Voto: 5)
qualcosa di estremamente bello! panorama mozza fiato accoglienza calorosa persone squisite il casolare a due piani è rifinito benissimo i pasti portati in casa ottimi e se vi piacciono le storie fatevi raccontare dalla signora quando hanno acquistato il casale. buon soggiorno
Enogastronomia | ![]() |
Ospitalità | ![]() |
Comfort | ![]() |
I nostri consigli per una vacanza in agriturismo a Volterra nella campagna toscana di Pisa
Museo Etrusco Guarnacci La suggestiva modernità delle forme allungate dell'Ombra della sera e lo sguardo inquietante dei due anziani coniugi raffigurati sull'Urna ...
Vacanza in Toscana nelle Colline Metallifere
Vacanza in un borgo medioevale tra le colline toscane della provincia di Pisa
Edificata su un dorsale collinoso fra le valli dei fiumi Era e Cecina, cinta da una doppia cortina di mura (l'etrusca e la medioevale), Volterra, in provincia di Pisa è uno ...
Vacanza in Toscana nel parco naturale della Maremma
Il tratto costiero della Maremma toscana che va da Principina a Mare fino a Talamone, ed è limitato ad Est in parte dalla via Aurelia, è diventato, a partire dal ...
Vacanze in Toscana in Agriturismo
Nell'Ottocento, i viaggiatori che andavano scoprendo il Vecchio Continente inclusero il Chianti e la Toscana negli itinerari necessari alla formazione dell'uomo colto. Oggi, ...
Decidere di soggiornare in Valdichiana significa trascorrere una vacanza immersi nella quiete e nello splendore di una natura accogliente e pittoresca.
Decidere di soggiornare in Valdichiana significa trascorrere una vacanza immersi nella quiete e nello splendore di una natura accogliente e pittoresca. Evidentemente le stesse ...
Gambassi Terme è un piccolo comune di impianto medievale situato pochi chilometri a nord di San Gimignano.
Gambassi Terme è un piccolo comune di impianto medievale situato pochi chilometri a nord di San Gimignano, in uno splendido contesto collinare. Giovanni Gonnelli vi nacque ...
La storia di Pisa tra i sec. XI e XIV fu così intensa e carica di acquisizioni economiche, sociali e artistiche
La storia di Pisa tra i sec. XI e XIV fu così intensa e carica di acquisizioni economiche, sociali e artistiche, da averle fatto assumere un ruolo da protagonista quasi ...
Il fatto è che Lucca è Lucca, si direbbe perfino poco Toscana.
Mi accorgo che nel corso di questo nostro viaggio in Toscana, non ci siamo ancora fermati a Lucca. In realtà questa città merita ben più di una sosta, non ...
Agriturismo a Siena, sullo sfondo di una Toscana medievale.
Immaginate una favola cortese, un poema cavalleresco, o anche una miniatura gotica: ecco Siena, sullo sfondo di una Toscana medievale, senza cemento e senza asfalto, solo ...
Al confine fra la Toscana e il Lazio, nella Maremma più interna e selvaggia.
Al confine fra la Toscana e il Lazio, nella Maremma più interna e selvaggia, emergono, su grandi isole di tufo, antichissimi borghi collinari. Costruiti sul tufo e con il ...
Piero della Francesca è oggi considerato dalla critica internazionale come il più grande pittore del Quattrocento italiano.
Chi tra voi sia stato in Toscana durante la primavera o all'inizio dell' estate si ricorderà che la luce altissima, le ombre tenui e i colori chiari e netti investono ...
La provincia di Grosseto è probabilmente la più ricca di agriturismo grazie all’estesa campagna maremmana.
La provincia di Grosseto è probabilmente la più ricca di agriturismo e casa vacanze, grazie all’estesa campagna maremmana, territorio ideale per la vita ...
Il quadro è appeso a Palazzo Vecchio, Firenze, Toscana.
Il quadro è appeso in un angolo di una piccola sala all'ultimo piano di Palazzo Vecchio, sede di uno dei più prestigiosi musei della Toscana e d'Italia. Si tratta di ...
Dal 26 luglio al 22 agosto Itinerari Musicali e Sentieri Acustici si snodano tra Agliana, Pescia e la montagna.
Dalla musica popolare alle sonorità esotiche del Brasile, due festival in uno per riscoprire il territorio della montagna pistoiese nel mese più caldo. Dal 26 ...
Molti dei sapori più buoni d'Italia si incontrano sulla costa degli etruschi.
Livorno è una città meravigliosa che si associa al mare e soprattutto al famoso cacciucco. Il vero caciucco livornese, amato da molti palati che apprezzano i sapori ...
elena
bel posto. gentile la sig.ra ma assolutamente da rivedere la politica di cancellazione.