Invia alla tua email
Vacanza in agriturismo
Ricerca il tuo agriturismo
Visualizza i nostri agriturismi in italia Sardegna Sicilia Abruzzo Puglia Calabria Trentino-Alto Adige Valle d'aosta Friuli-Venezia Giulia Veneto Lombardia Marche Campania Umbria Emilia Romagna Piemonte Lazio Basilicata Molise Toscana Liguria
Lombardia
Scegli una provincia
  • Fuga romantica
  • Famiglia & Bambini
  • Avventura
  • Arte e cultura
  • Enogastronomia
  • Wellness
  • Eco friendly
  • Trekking
  • Cicloturismo
  • Golf
  • Equitazione
  • Sport acquatici
  • Sport invernali
  • Shopping
  • Pellegrinaggi religiosi
  • Mare
  • Collina
  • Montagna
  • Lago
  • Vicino al capoluogo
  • Vicino alla stazione
  • Azienda biologica
  • Fattoria didattica
  • Ristorazione
  • Pensione Completa
  • Mezza Pensione
  • Colazione
  • Animali Ammessi
  • Piscina
  • Prodotti tipici
  • Parco giochi
  • Città d'arte
  • Caccia
  • Pesca
  • Ping Pong
  • Tiro con l'arco
  • Yoga
  • Tennis
  • Prodotti Biologici
  • Produzione degustazione
  • Diversamente Abili
  • Carta di Credito

 

 

Metti alla prova gli Agriturismi!
Ricevi proposte per quello che hai scritto


MODIFICA LA TUA RICERCA

Tutte gli agriturismi





Affina la tua ricerca
Bergamo
Brescia
Como
Mantova
Pavia
Sondrio
Comuni
Borgo Priolo


 

Scopri Pavia

Girovagando per Pavia: informazioni geografiche
Scopri Pavia - Girovagando per Pavia: informazioni geografiche


Pavia
, provincia lombarda conta oltre settantamila abitanti.
La sua storia è fortemente legata alla vicinanza al fiume Ticino. Ticinum è il nome della Pavia capitale del regno longobardo.

Tra i monumenti da non perdere per bellezza e storia citiamo la Basilica di San Michele.
La Basilica di San Michele fu teatro dell'incoronazione dei re Carolingi Berengario II, Adalberto II e dell'Imperatore Federico Barbarossa. Il Duomo di Pavia è sormontato da un'imponente cupola, la terza d'Italia per grandezza. Voluta da Gian Galeazzo Visconti Duca di Milano è la celebre Certosa della seconda metà del Trecento.
Pavia, città d'arte, è anche città universitaria. L'Università di Pavia è tra le più prestigiose d'Italia.
L'Università di Pavia fu fondata dall'Imperatore Lotario nell'Ottocentoventicinque, tra le più antiche d'Europa ha visto sedersi alle sue cattedre Ugo Foscolo, Alessandro Volta e altri illustri personaggi di questo calibro.

La provincia di Pavia è dedita soprattutto all'agricoltura con produzione di vino, riso e cereali.
Il vino dell'Oltrepò Pavese è noto agli amanti di bacco. L'Oltrepò Pavese è giustamente definito "un territorio a forma di grappolo".
L'Oltrepò Pavese è costituito da pianure, colline e montagne. La viticoltura è fiorente soprattutto nella zona collinare che raggiunge i 300 metri di altezza.
Nota per i suoi castelli e le sue molte tradizioni antiche è la regione della Lomellina.
La Lomellina è una zona particolarmente umida, ciò ha favorito la coltura del riso, importantissime le risaie di questa zona. Storicamente la Lomellina è una regione fortemente contesa dalle grandi città che la costeggiano.




Agriturismo.com | site map | | Chi siamo | Iscriviti alla newsletter

Copyright ® 1998 - 2023 Agriturismo.com Srl
Tutti i diritti sono riservati [ privacy | Preferenze Cookie ]

Agriturismo.com S.r.l.
Società soggetta a direzione e coordinamento da Uplink Web Agency S.r.l.
P. Iva 02143170518
Cap. Soc. Euro 110.000,00 i.v.