Invia alla tua email
Vacanza in agriturismo
Ricerca il tuo agriturismo
Visualizza i nostri agriturismi in italia Sardegna Sicilia Abruzzo Puglia Calabria Trentino-Alto Adige Valle d'aosta Friuli-Venezia Giulia Veneto Lombardia Marche Campania Umbria Emilia Romagna Piemonte Lazio Basilicata Molise Toscana Liguria
Sicilia
Scegli una provincia
  • Fuga romantica
  • Famiglia & Bambini
  • Avventura
  • Arte e cultura
  • Enogastronomia
  • Wellness
  • Eco friendly
  • Trekking
  • Cicloturismo
  • Golf
  • Equitazione
  • Sport acquatici
  • Sport invernali
  • Shopping
  • Pellegrinaggi religiosi
  • Mare
  • Collina
  • Montagna
  • Lago
  • Vicino al capoluogo
  • Vicino alla stazione
  • Azienda biologica
  • Fattoria didattica
  • Ristorazione
  • Pensione Completa
  • Mezza Pensione
  • Colazione
  • Animali Ammessi
  • Piscina
  • Prodotti tipici
  • Parco giochi
  • Città d'arte
  • Caccia
  • Pesca
  • Ping Pong
  • Tiro con l'arco
  • Yoga
  • Tennis
  • Prodotti Biologici
  • Produzione degustazione
  • Diversamente Abili
  • Carta di Credito

 

 

Metti alla prova gli Agriturismi!
Ricevi proposte per quello che hai scritto


MODIFICA LA TUA RICERCA

Tutte gli agriturismi





Affina la tua ricerca
Agrigento
Catania
Messina
Palermo
Ragusa
Siracusa
Trapani
Comuni


 

Scopri Caltanissetta

Girovagando per Caltanissetta: informazioni geografiche
Scopri Caltanissetta - Girovagando per Caltanissetta: informazioni geografiche


Caltanissetta
è situata nell'area centrale della Sicilia, ai piedi del Monte San Giuliano in un verde paesaggio prevalentemente collinare.

Da visitare in centro città è la Piazza Garibaldi, Corso Umberto I il Museo Civico ed il Museo Mineralogico e Paleontologico. Caltanissetta è una provincia molto importante per le sue zone minerarie ricche di zolfo, magnesiaci e sali potassici. Poco fuori porta vi sono i ruderi del Castello di Pietrarossa di origini arabe.
Gli amanti dei panorama mozzafiato visitino il Monte San Giuliano che guarda la città dal nord e permette una vista sulla Sicilia centrale.

Caltanissetta possiede zone archeologiche di grande interesse come San Cataldo con i resti di una città di età preistorica ed il Parco Archeologico dell'antica città di Sabucina. Tombe a Tholos si trovano invece sul Monte Campanella risalenti al periodo che va dal XII al X secolo avanti Cristo. Nella zona archeologica di Gela è stato messo in luce un tratto di quartiere Timoleonteo del IV secolo avanti Cristo con case e botteghe su ruderi di santuari di epoche precedenti.
A 10 chilometri da Caltanissetta è possibile visitare l'area di Vassallaggi, dove sono stati messi in luce parti delle mura di cinta, resti dell'abitato greco ed una vasta necropoli.
Si visiti anche Gibil-Gabib che significa Montagna della Morte per la numerosa presenza di tombe preistoriche e greche scavate nella roccia.

Il clima di Caltanissetta permette un'ottima attività agricola, tra i prodotti principali il grano, gli agrumi, l'uva le olive con i quali si arricchiscono le tavole sicule.





Ottieni+ Agrietour e agriturismo.com Ottieni+ Agrietour e agriturismo.com
Agriturismo.com | site map | | Chi siamo | Iscriviti alla newsletter

Copyright ® 1998 - 2023 Agriturismo.com Srl
Tutti i diritti sono riservati [ privacy | Preferenze Cookie ]

Agriturismo.com S.r.l.
Società soggetta a direzione e coordinamento da Uplink Web Agency S.r.l.
P. Iva 02143170518
Cap. Soc. Euro 110.000,00 i.v.