Invia alla tua email
Vacanza in agriturismo
Ricerca il tuo agriturismo
Visualizza i nostri agriturismi in italia Sardegna Sicilia Abruzzo Puglia Calabria Trentino-Alto Adige Valle d'aosta Friuli-Venezia Giulia Veneto Lombardia Marche Campania Umbria Emilia Romagna Piemonte Lazio Basilicata Molise Toscana Liguria
Lazio
Scegli una provincia
  • Fuga romantica
  • Famiglia & Bambini
  • Avventura
  • Arte e cultura
  • Enogastronomia
  • Wellness
  • Eco friendly
  • Trekking
  • Cicloturismo
  • Golf
  • Equitazione
  • Sport acquatici
  • Sport invernali
  • Shopping
  • Pellegrinaggi religiosi
  • Mare
  • Collina
  • Montagna
  • Lago
  • Vicino al capoluogo
  • Vicino alla stazione
  • Azienda biologica
  • Fattoria didattica
  • Ristorazione
  • Pensione Completa
  • Mezza Pensione
  • Colazione
  • Animali Ammessi
  • Piscina
  • Prodotti tipici
  • Parco giochi
  • Città d'arte
  • Caccia
  • Pesca
  • Ping Pong
  • Tiro con l'arco
  • Yoga
  • Tennis
  • Prodotti Biologici
  • Produzione degustazione
  • Diversamente Abili
  • Carta di Credito

 

 

Metti alla prova gli Agriturismi!
Ricevi proposte per quello che hai scritto


MODIFICA LA TUA RICERCA

Tutte gli agriturismi





Affina la tua ricerca
Frosinone
Latina
Rieti
Roma
Viterbo
Comuni
Itri
Sabaudia


 

Scopri Latina

Girovagando per Latina: informazioni geografiche
Scopri Latina - Girovagando per Latina: informazioni geografiche


La provincia di Latina fu istituita nel 1934. Anticamente chiamata provincia di Littoria.
L'assetto territoriale di Latina e provincia è stato creato in modo corposo dalle attività di bonifica che si svolsero i primi decenni del 1900.

La provincia di Latina offre agli occhi dei viaggiatori fantastici e naturali divari paesaggistici: si passa dal paesaggio montano dei Monti Lepini, Aurunci e Ausoni al mare e alla vasta pianura dell'Agro Pontino.
Fa interamente parte della provincia di Latina il Parco Nazionale del Circeo.
Dai piedi dei monti Lepini fino a Terracina si estendevano le paludi pontine, nel 1934 fu istituito il Parco Nazionale del Circeo con i suoi laghi costieri, la foresta ed il promontorio del Circeo. All'interno del parco si incontrano ambienti particolari come boschi, zone sabbiose, laghi e macchie mediterranee. Sempre all'interno del parco, testimonianze dell'attività umana sono le piscine di Lucullo, Villa di Domiziano, le grotte neandertaliane dell'"uomo del Circeo". La storia di questo parco è celebrata ed illustrata nel Museo del Parco del Circeo.

Sabaudia, Gaeta, il Circeo, Sperlonga e Terracina sono da sempre stazioni balneari molto ambite dalla vicina città romana ed oggi da tutta Italia.
Le isole Ponziane che dettero a Latina il nome di provincia pontina sono 4 di appartenenza del comune di Ponza e due del comune di Ventotene. Le prime quattro sono l'Isola di Ponza, di Palmarola, Zannone, di Gavi. Fanno parte del comune di Ventotene l'omonima isola e quella di Santo Stefano.
Gli amanti di antichi borghi medievali potranno visitare i vari paesi ubicati sui Monti Lepini, di grande interesse la cistercense l'abbazia di Fossanova e l'abbazia di Valvisciolo.
In tutta la provincia di Latina fino a scendere in Campania si possono assaggiare ottimi formaggi come mozzarelle, trecce, lo scacione di Cisterna di Latina ed il cacio ricotta di Lenola.





Agriturismo.com | site map | | Chi siamo | Iscriviti alla newsletter

Copyright ® 1998 - 2023 Agriturismo.com Srl
Tutti i diritti sono riservati [ privacy | Preferenze Cookie ]

Agriturismo.com S.r.l.
Società soggetta a direzione e coordinamento da Uplink Web Agency S.r.l.
P. Iva 02143170518
Cap. Soc. Euro 110.000,00 i.v.