Invia alla tua email
Vacanza in agriturismo
Ricerca il tuo agriturismo
Visualizza i nostri agriturismi in italia Sardegna Sicilia Abruzzo Puglia Calabria Trentino-Alto Adige Valle d'aosta Friuli-Venezia Giulia Veneto Lombardia Marche Campania Umbria Emilia Romagna Piemonte Lazio Basilicata Molise Toscana Liguria
Piemonte
Scegli una provincia
  • Fuga romantica
  • Famiglia & Bambini
  • Avventura
  • Arte e cultura
  • Enogastronomia
  • Wellness
  • Eco friendly
  • Trekking
  • Cicloturismo
  • Golf
  • Equitazione
  • Sport acquatici
  • Sport invernali
  • Shopping
  • Pellegrinaggi religiosi
  • Mare
  • Collina
  • Montagna
  • Lago
  • Vicino al capoluogo
  • Vicino alla stazione
  • Azienda biologica
  • Fattoria didattica
  • Ristorazione
  • Pensione Completa
  • Mezza Pensione
  • Colazione
  • Animali Ammessi
  • Piscina
  • Prodotti tipici
  • Parco giochi
  • Città d'arte
  • Caccia
  • Pesca
  • Ping Pong
  • Tiro con l'arco
  • Yoga
  • Tennis
  • Prodotti Biologici
  • Produzione degustazione
  • Diversamente Abili
  • Carta di Credito

 

 

Metti alla prova gli Agriturismi!
Ricevi proposte per quello che hai scritto


MODIFICA LA TUA RICERCA

Tutte gli agriturismi





Affina la tua ricerca
Alessandria
Asti
Torino
Verbano Cusio Ossola
Comuni


 

Scopri Biella

Girovagando per Biella: informazioni geografiche
Scopri Biella - Girovagando per Biella: informazioni geografiche


A nord del Piemonte c’è la provincia di Biella, confina con la regione Valle D'Aosta, e le province piemontesi Vercelli e Torino.
Biella è meta di molti pellegrini in visita ai suoi santuari. E' entrato a far parte del Patrimonio Mondiale dell'Unesco il Sacro Monte di Oropa.

Questo forte attaccamento alla natura regala prodotti tipici di grande qualità come latticini e salumi.
A nord di Biella si produce uno dei migliori formaggi italiani: la Toma del Maccagno dalla forma cilindrica, la Toma di Sordevolo. Tra i vini di maggior rilievo citiamo Erbaluce e Bramaterra e il liquore Ratafia.
Sempre di cultura montana la polenta condita con burro fuso di produzione locale e formaggio.
Il Ricetto del comune di Candelo è una delle maggiori testimonianze della vita contadina biellese. Il Ricetto fu edificato per volontà della popolazione candelese tra il XIII e XIV secolo. Fu adibito a deposito per i prodotti agricoli e riparo in caso di pericoli.
Tra le maggiori tradizioni di Candelo è la festa dedicata al carnevale, non perdete l'assaggio dei dolcetti locali.
Grazie alle sue vette la provincia di Biella è rinomata meta sciistica.
La lavorazione della lana è una grande tradizione biellese che si può scoprire visitando la "via della lana" lungo una strada panoramica intitolata all'industriale laniero Ermenegildo Zegna. La "via della lana" passa per Pray e Trivero fino a raggiungere la Valsesia





Ottieni+ Agrietour e agriturismo.com Ottieni+ Agrietour e agriturismo.com
Agriturismo.com | site map | | Chi siamo | Iscriviti alla newsletter

Copyright ® 1998 - 2023 Agriturismo.com Srl
Tutti i diritti sono riservati [ privacy | Preferenze Cookie ]

Agriturismo.com S.r.l.
Società soggetta a direzione e coordinamento da Uplink Web Agency S.r.l.
P. Iva 02143170518
Cap. Soc. Euro 110.000,00 i.v.