Invia alla tua email
Vacanza in agriturismo

 

 

 

L' Essiccatoio delle castagne

Il metato è una piccola costruzione, destinato all'essiccazione delle castagne.

L' Essiccatoio delle castagne


L'essiccamento delle castagne

Uno dei metodi più usati per la conservazione delle castagne è rappresentato dall'essiccamento, operazione che viene effettuata in appositi locali denominati seccatoi.

I seccatoi rurali o "metati", in passato assai diffusi in montagna, sono delle piccole costruzioni, talvolta parzialmente interrate, composte da un solo ambiente con un solaio o graticciato, situato ad una certa altezza, su cui vengono stese le castagne da essiccare. L'essiccamento viene eseguito fornendo dal basso moderate quantità di aria calda mista a fumo, per una durata variabile dai 10 ai 30 giorni.

Le castagne essiccate, successivamente, vengono sottoposte ad imbiancatura, operazione che consiste nella sgusciatura e sbucciatura manuale o meccanizzata.


Vacanza in agriturismo con animali | Vacanza in agriturismo in Umbria | Vacanza in agriturismo in Sicilia | Vacanza in agriturismo in Campania | Agriturismo al mare in Sicilia | Vacanze in famiglia in agriturismo in Toscana | Vacanza in agriturismo in Veneto | Vacanza in agriturismo in Trentino | Vacanza in agriturismo nelle colline toscane | Cicloturismo e mountain bike in Toscana | Vacanza in famiglia in agriturismo

Agriturismo.com

Copyright ® 1998 - 2025 Agriturismo.com Srl
Tutti i diritti sono riservati [ privacy | Preferenze Cookie ]

Agriturismo.com S.r.l.
Società soggetta a direzione e coordinamento da Uplink Web Agency S.r.l.
P. Iva 02143170518
Cap. Soc. Euro 110.000,00 i.v.