La riscoperta dell’agricoltura tradizionale e la passione per i prodotti genuini
![]() |
![]() |
La riscoperta dell’agricoltura tradizionale e la passione per i prodotti genuini, coltivati vicino a casa,
stanno coinvolgendo tutto il globo. Non è un mistero che siano sempre di più gli aspiranti imprenditori che vedono nell’orto Km 0 la possibilità di ottenere un buon reddito. Sono, infatti, in sensibile aumento i consumatori che vorrebbero ricevere con un semplice click verdura fresca di stagione direttamente a casa propria o passare una giornata diversa e “fare spese” nei campi, portando da casa i contenitori eco-sostenibili in cui stipare tante varietà di ortaggi freschi. Per rispondere a questa domanda sempre crescente è possibile avviare un’attività che, pur nella tradizione, risulta innovativa, e trasformare il proprio terreno nel luogo di punta di una filiera corta del mercato locale. Gli investimenti per l’avvio di questa attività possono non essere elevati e l’appezzamento di terreno iniziale può anche essere di piccole dimensioni.
Con il tempo, con l’acquisizione di nuove tecniche e di una maggiore dimestichezza, si potrà aumentare la produzione, avendo nel frattempo testato le preferenze del mercato locale. Si potrà scegliere inoltre di integrare all’orto un piccolo laboratorio per la trasformazione così da offrire, in ogni stagione, conserve di ortaggi, verdure essiccate e tanti altri prodotti, vendibili ad un mercato potenzialmente nazionale grazie all’ecommerce. Il sapore della tradizione e un’idea d’impresa ecologica e salutista, in una chiave molto moderna, sono gli ingredienti che fanno dell’Orto Km 0 un business innovativo e potenzialmente di successo.
VUOI SAPERE TUTTO
SU COME AVVIARE UN ORTO KM 0 ,
CON SUCCESSO E SENZA COMMETTERE ERRORI?
Con il
KIT CREAIMPRESA
Come avviare un orto Km 0
puoi:
individuare i finanziamenti, i contributi a fondo perduto e le agevolazioni pubbliche che puoi richiedere
conoscere le leggi e le norme che regolano la coltivazione di ortaggi e legumi
conoscere le licenze, le autorizzazioni e i requisiti necessari per avviare un orto Km 0
prevedere i guadagni derivanti dalla gestione di un orto Km 0
prevedere l'investimento d'avvio e i costi per gestire una coltivazione di verdure a Km 0
conoscere tutte le attrezzature e gli impianti necessari per un orto km 0
progettare al meglio la gestione di un orto a chilometri zero
Il Kit COME AVVIARE UN ORTO KM 0 è composto da: |
![]() |
Con il KIT CREAIMPRESA COME AVVIARE UN ORTO KM 0 non sei più solo! |
Il Kit è la soluzione intelligente per progettare, valutare, realizzare con successo il tuo business. È un valido strumento per elaborare richieste di contributi a fondo perduto, finanziamenti agevolati e altre agevolazioni pubbliche. Inoltre permette di elaborare correttamente il business plan, documento sempre più richiesto dalle Banche per la concessione di finanziamenti ordinari. |
Con il KIT puoi risparmiare soldi e settimane di lavoro! |
Ecco in dettaglio tutto quello che puoi trovare, subito e comodamente a casa tua, nel KIT CREAIMPRESA
|
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() ![]() piante aromatiche e officinali, ... ![]() ecommerce, abbonamenti, visite didattiche, workshop, corsi di horticultural therapy, ... ![]() |
![]() |
![]() Come promuovere al meglio l'orto Km 0 ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() agevolato ![]() ![]() |
![]() |
![]() di avvio ![]() chilometri zero ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() agricole ![]() ![]() |
![]() |
![]() La photogallery presente nel Cd-Rom contiene una ricca galleria di immagini, selezionate per dare una rappresentazione visiva chiara, semplice e anche piacevole dell'attività. |
Acquistare il KIT CREAIMPRESA COME AVVIARE UN ORTO KM 0Dai forza alle tue idee con il Kit CREAIMPRESA
A soli € 49,00 + € 7,00 spese di spedizione. (Iva compresa)
|