Agriturismo in collina con 4 Appartamenti.
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
L'Agriturismo Le Selvole si trova nell’azienda agricola della famiglia Marzoli, nalla parte sud-ovest della Toscana, vicino ai paesi medievali di Micciano e Libbiano, circondato da colline, vigne e olivi. L’Agriturismo è a 25 km dalla città etrusca di Volterra, in Provincia di Pisa ed è gestito da oltre 15 anni dalla Famiglia Marzoli.
dal
26/09/2020
al
04/12/2020
compresi
minimo notti 3 |
dal
05/12/2020
al
27/12/2020
compresi
minimo notti 3 |
dal
02/01/2021
al
02/04/2021
compresi
minimo notti 3 |
dal
02/10/2021
al
03/12/2021
compresi
minimo notti 3 |
dal
04/12/2021
al
07/01/2022
compresi
minimo notti 3 |
dal
03/04/2021
al
25/06/2021
compresi
minimo notti 5 |
dal
28/08/2021
al
01/10/2021
compresi
minimo notti 5 |
dal
26/06/2021
al
27/08/2021
compresi
minimo notti 7 |
Nessuna penalità per cancellazioni in bassa e media stagione; nessuna penalità fino a 30 giorni per cancellazioni in alta stagione. Penalità applicate in questo caso:
INFORMAZIONI
Al momento della prenotazione deve essere pagata una caparra pari al 30% del soggiorno; il saldo è da pagare al momento del soggiorno
Orari di check-in dalle 16 e check-out entro le 10
La piscina è aperta da metà maggio a metà ottobre
INCLUSO NEL COSTO
Biancheria, consumi (elettricità, acqua, gas, riscaldamento), WIFI
Cambio asciugamani settimanale
Cucina completa e stoviglie
Letto per bambino 0-3 anni e seggiolone
Spazi esterni area relax, con arredo per esterni
Utilizzo piscina con arredo (la piscina è aperta da metà maggio a metà ottobre)
Animali ammessi e gratis per soggiorno settimanale
Tassa di soggiorno
ESCLUSO NEL COSTO
Pulizie/Sanificazione Finale = 80 €/appartamento [OBBLIGATORIO]
Cambio biancheria da letto (extra-settimanale) = 10 €/persona [SU RICHIESTA]
Cambio asciugamani = 5 €/persona [SU RICHIESTA]
Colazione = 7 €/persona (gratis bambini fino 4 anni) [SU RICHIESTA]
Colazione self in appartamento = 5 €/persona [SU RICHIESTA]
Degustazione/Cena = 20 €/persona (gratis bambini fino a 4 anni - riduzione per bambini fino a 10 anni) [SU RICHIESTA]
Lavatrice = 6 €/lavaggio
Animali ammessi = 5 €/giorno (gratis per soggiorno settimanale)
ATTIVITA' SU RICHIESTA
piccola escursione con visita agli animali e ad alcune attività in fattoria, con merenda tipica della campagna toscana (circa 1,5/2 ora) = € 10/persona
corso di cucina tipica toscana con cena € 30/adulto; € 15/bambino
escursione all'interno dell'azienda per meglio apprezzare e conoscere la natura circostante e le attività aziendali, con merenda/cena tipica della campagna toscana (circa 2/3 ore) = € 25/persona
attività in collaborazione con Centro Ippico Santa Barbara (lezioni a cavallo/pony, trekking, attività con asini)
aperitivo e degustazione IN PISCINA (€ 25/adulto; gratis bambini fino a 4 anni - riduzione per bambini fino a 10 anni
L’azienda agricola è di circa 70 ettari, si coltivano prevalentemente cereali (grano, orzo, avena) e si produce con il metodo della tradizione contadina un buon vino. La Famiglia Marzoli vive nell'abitazione principale dell’azienda, vicina all’agriturismo, in contatto diretto e continuo con gli ospiti.
E’ possibilità fare degustazioni di piatti della cucina tipica toscana, di vino e di olio. E’ possibile anche visitare le attività dell’azienda attraverso percorsi interni a piedi o in mountain bike e, soprattutto per i più piccoli, è possibile incontrare gli animali della fattoria (galline, conigli, caprette e maiali). Gli animali domestici sono i benvenuti.
ATTIVITA’
DEGUSTAZIONI
Possibilità di fare degustazioni di piatti della cucina tipica toscana, di vino e olio. Possibilità di acquisto di alcuni prodotti.
VITA IN CAMPAGNA
Possibilità di visitare le attività stagionali dell’azienda (mietitura, vendemmia, taglio e pressatura del fieno, ecc…) e gli animali della fattoria (galline, conigli, caprette e maiali), con il coinvolgimento soprattutto dei bambini.
A CAVALLO
Per grandi e piccoli, possibilità di fare attività a cavallo presso il CENTRO IPPICO “SANTA BARBARA” a Pomarance (7 km), con cui collaboriamo: lezioni con pony e cavalli, passeggiate a cavallo, trekking e settimane verdi nel periodo estivo per bambini.
CORSI DI CUCINA CON CENA
Per grandi e piccoli, possibilità di breve corso di preparazione di piatti della cucina tipica toscana, con il supporto di cuoca professionista. A seguire, cena di quanto preparato.
ESCURSIONI E VISITE GUIDATE IN VALDICECINA
Da aprile a novembre, possibilità di aderire al programma di “Escursioni in Valdicecina” promosso dall’Unione Montana Alta val di Cecina e il Centro di Educazione Ambientale Alta val di Cecina.
TRATTAMENTI RIGENERANTI
Su appuntamento, possibilità di trattamenti per il benessere della persona (massaggi, peeling, ecc…), con professionista in estetica.
E’ una zona non molto conosciuta della Toscana, in contatto con la natura, nella tranquillità più assoluta, ideale per splendide passeggiate ed escursioni. Buona posizione per visitare le principali città d'arte toscane (Volterra 25 km, San Gimignano 55 km, Pisa 90 km, Lucca 110 km, Siena 70 km e Firenze 90 km) e anche per la vicinanza al mare e alle spiagge (Vada 40 km, Cecina 35 km, Bibbona 30 km e San Vincenzo 60 km). A pochi chilometri, si trovano le manifestazioni naturali geotermiche, con fumarole, putizze, sorgenti di acque caldissime e getti di vapore (Larderello 15 km, Monterotondo Marittimo 35 km, Sasso Pisano 27 km). Inoltre sono vicini anche la riserva naturale di Monterufoli-Caselli (10 km) e ad altri lughi naturalistici di elevato interesse. Un luogo ideale per vivere l'esperienza di una vacanza in un vero agriturismo.
I Commenti e le valutazioni degli utenti riguardo la struttura.
(1 voti)
Fuga romantica | ![]() |
Famiglia & Bambini | ![]() |
Gruppo di amici | ![]() |
Avventura | ![]() |
Arte e Cultura | ![]() |
Enogastronomia | ![]() |
Ospitalità | ![]() |
Comfort | ![]() |
Relax | ![]() |
Wellness | ![]() |
Eco Friendly | ![]() |
Trekking | ![]() |
Cicloturismo | ![]() |
Golf | ![]() |
Equitazione | ![]() |
Sport invernali | ![]() |
Sport acquatici | ![]() |
Shopping | ![]() |
Vacanza a 4 zampe | ![]() |
Pellegrinaggi religiosi | ![]() |
I nostri consigli per una vacanza in agriturismo a Volterra nella campagna toscana di Pisa
Museo Etrusco Guarnacci La suggestiva modernità delle forme allungate dell'Ombra della sera e lo sguardo inquietante dei due anziani coniugi raffigurati sull'Urna ...
Vacanza in Toscana nelle Colline Metallifere
Vacanza in un borgo medioevale tra le colline toscane della provincia di Pisa
Edificata su un dorsale collinoso fra le valli dei fiumi Era e Cecina, cinta da una doppia cortina di mura (l'etrusca e la medioevale), Volterra, in provincia di Pisa è uno ...
Vacanza in Toscana nel parco naturale della Maremma
Il tratto costiero della Maremma toscana che va da Principina a Mare fino a Talamone, ed è limitato ad Est in parte dalla via Aurelia, è diventato, a partire dal ...
Vacanze in Toscana in Agriturismo
Nell'Ottocento, i viaggiatori che andavano scoprendo il Vecchio Continente inclusero il Chianti e la Toscana negli itinerari necessari alla formazione dell'uomo colto. Oggi, ...
Decidere di soggiornare in Valdichiana significa trascorrere una vacanza immersi nella quiete e nello splendore di una natura accogliente e pittoresca.
Decidere di soggiornare in Valdichiana significa trascorrere una vacanza immersi nella quiete e nello splendore di una natura accogliente e pittoresca. Evidentemente le stesse ...
Gambassi Terme è un piccolo comune di impianto medievale situato pochi chilometri a nord di San Gimignano.
Gambassi Terme è un piccolo comune di impianto medievale situato pochi chilometri a nord di San Gimignano, in uno splendido contesto collinare. Giovanni Gonnelli vi nacque ...
La storia di Pisa tra i sec. XI e XIV fu così intensa e carica di acquisizioni economiche, sociali e artistiche
La storia di Pisa tra i sec. XI e XIV fu così intensa e carica di acquisizioni economiche, sociali e artistiche, da averle fatto assumere un ruolo da protagonista quasi ...
Il fatto è che Lucca è Lucca, si direbbe perfino poco Toscana.
Mi accorgo che nel corso di questo nostro viaggio in Toscana, non ci siamo ancora fermati a Lucca. In realtà questa città merita ben più di una sosta, non ...
Agriturismo a Siena, sullo sfondo di una Toscana medievale.
Immaginate una favola cortese, un poema cavalleresco, o anche una miniatura gotica: ecco Siena, sullo sfondo di una Toscana medievale, senza cemento e senza asfalto, solo ...
Al confine fra la Toscana e il Lazio, nella Maremma più interna e selvaggia.
Al confine fra la Toscana e il Lazio, nella Maremma più interna e selvaggia, emergono, su grandi isole di tufo, antichissimi borghi collinari. Costruiti sul tufo e con il ...
Piero della Francesca è oggi considerato dalla critica internazionale come il più grande pittore del Quattrocento italiano.
Chi tra voi sia stato in Toscana durante la primavera o all'inizio dell' estate si ricorderà che la luce altissima, le ombre tenui e i colori chiari e netti investono ...
La provincia di Grosseto è probabilmente la più ricca di agriturismo grazie all’estesa campagna maremmana.
La provincia di Grosseto è probabilmente la più ricca di agriturismo e casa vacanze, grazie all’estesa campagna maremmana, territorio ideale per la vita ...
Il quadro è appeso a Palazzo Vecchio, Firenze, Toscana.
Il quadro è appeso in un angolo di una piccola sala all'ultimo piano di Palazzo Vecchio, sede di uno dei più prestigiosi musei della Toscana e d'Italia. Si tratta di ...
Dal 26 luglio al 22 agosto Itinerari Musicali e Sentieri Acustici si snodano tra Agliana, Pescia e la montagna.
Dalla musica popolare alle sonorità esotiche del Brasile, due festival in uno per riscoprire il territorio della montagna pistoiese nel mese più caldo. Dal 26 ...
Molti dei sapori più buoni d'Italia si incontrano sulla costa degli etruschi.
Livorno è una città meravigliosa che si associa al mare e soprattutto al famoso cacciucco. Il vero caciucco livornese, amato da molti palati che apprezzano i sapori ...