Invia alla tua email
Vacanza in agriturismo

Agriturismo Borgo Floreani

Treppo Grande | Udine | FRIULI-VENEZIA GIULIA

Via Floreani, 9   33010  Treppo Grande  (Udine)

Stiamo aspettando di ricevere il codice CIN - Questa struttura è temporaneamente non presente su Agriturismo.com

RistorazioneRistorazione ColazioneColazione Mezza pensioneMezza pensione Animali AmmessiAnimali Ammessi Prodotti tipiciProdotti tipici Prodotti BiologiciProdotti Biologici Produzione Degustazione vino e olioProduzione e degustazione Carta di CreditoCarta di Credito Parco giochiParco giochi Diversamente AbiliDiversamente Abili TrekkingTrekking CicloturismoCicloturismo GolfGolf
Borgo Floreani è una secolare fattoria immersa nei Colli Centrali del Friuli dove trovare un una accoglienza genuina e famigliare secondo le tradizioni e le tipicità regionali.

Video

Servizi in Agriturismo Borgo Floreani

Altri sport nella struttura e dintorni: Ping-Pong, Pesca

Servizi Interni: Accesso Internet, Pulizie finali , Pulizie giornaliere, Riscaldamento, Telefono in Camera, Tv in Camera, Wifi

Attività didattiche: Visita guidata in fattoria, Osservatorio Naturale, Museo Contadino, Attività Didattiche

Corsi: Corsi di Cucina

Eventi: Cerimonie, Meeting

Servizi esterni: Barbecue, Noleggio Bici, Parcheggio, Parco

Esperienze: Trekking, Cicloturismo, Golf

•buffet di prima colazione
•possibilità di mezza pensione
•Wi-Fi Free
•TV in camera su richiesta (gratuito)
•sala multifunzione
•2 giardini e parco giochi per bambini
•animali ammessi (previo accordi)
•pit stop ciclisti attrezzato
•green-energy da pannelli solari
•riascaldamento a biomassa

Ogni mattina, durante il buffet di prima colazione, potrete prenotare la cena di mezza pensione scegliendo il proprio menù tra le proposte del giorno.  

Siamo pronti ad aiutarvi nell'organizzazione del vostro soggiorno: noleggio auto o minibus, visite in siti di interesse, itinerari per ogni gusto, attività ed eventi.....non esitate a chieder consiglio; rispondervi sarà semplicemente un piacere!
Dove Siamo
L'agriturismo mette a disposizione biciclette per poterne esplorare più agevolmente i dintorni.
 
Verranno inoltre organizzate periodicamente escursioni ai siti storici più significativi o alle frequenti manifestazioni enogastronomiche di diverse località friulane.
 
L'agriturismo Borgo Floreani, ubicato proprio nel centro geografico del Friuli, è punto di partenza ideale per scoprire una terra dalle mille attrattive, ma ancora sconosciuta al turismo di massa; una regione di confine e perciò dalle molte anime, in cui il passaggio di innumerevoli popoli nel passato ha lasciato tracce profonde e originali nelle testimonianze storiche ed archeologiche, nella cucina, nella lingua.
 
Già nelle immediate vicinanze dell'azienda, numerose sono le occasioni di visita a borghi rurali, chiesette campestri, ville padronali e castelli medievali, in un paesaggio ancora ben conservato, in cui è ancora possibile godere del rispettoso e armonioso dialogo che uomo e natura hanno saputo intrecciare nei secoli.
 
A piedi, a cavallo, in bicicletta, sarà interessante sperimentare una rigenerante immersione nella natura e nella storia lungo la nuova ippovia e le numerose piste ciclabili che si snodano tra le colline nei pressi dell'agriturismo.
 
Oppure percorrere la rinomata Strada dei castelli e del prosciutto attraverso i piccoli ma suggestivi centri della campagna friulana per arrivare a San Daniele dove degustare del buon prosciutto e del buon vino.
 
Senza dimenticare altre tappe enogastronomiche d'obbligo: il Collio e i suoi vini, le montagne della Carnia e i suoi formaggi, le Valli del Natisone e le interessanti contaminazioni con la cucina slovena.
 
Non mancano naturalmente le possibilità di effettuare escursioni ai siti più noti della Regione, tutti facilmente raggiungibili nell'arco di poche decine di Km.
 
Dagli scavi archeologici di Aquileia romana e paleocristiana alle suggestive calli di Grado nell'atmosfera rarefatta della sua laguna; dai raffinati esempi di architettura longobarda di Cividale agli imponenti bastioni della fortezza veneziana di Palmanova; Udine, con le sue piazze e i suoi palazzi, gli affreschi del Tiepolo; Villa Manin, con il suo suggestivo loggiato, ora Centro d'arte Contemporanea.
 
Nell'arco di una giornata sarà inoltre possibile tanto visitare la dinamica e cosmopolita città di Trieste, quanto tuffarsi nell'incantevole atmosfera di Venezia.
 
Anche gli amanti della vita non rimaranno delusi dalle proposte del territorio: equitazione presso i numerosi maneggi, nuoto nelle nuove piscine di Majano e Gemona con annesso centro benessere, golf nei rinomati campi di Fagagna e Lignano, trekking lungo i numerosi sentieri alpini delle vicinissime montagne.


Agriturismo.com

Copyright ® 1998 - 2025 Agriturismo.com Srl
Tutti i diritti sono riservati [ privacy | Preferenze Cookie ]

Agriturismo.com S.r.l.
Società soggetta a direzione e coordinamento da Uplink Web Agency S.r.l.
P. Iva 02143170518
Cap. Soc. Euro 110.000,00 i.v.