Invia alla tua email
Vacanza in agriturismo

voglio ricevere qui le proposte

altri hanno chiesto...
Ricerca il tuo agriturismo
Visualizza i nostri agriturismi in italia Sardegna Sicilia Abruzzo Puglia Calabria Trentino-Alto Adige Valle d'aosta Friuli-Venezia Giulia Veneto Lombardia Marche Campania Umbria Emilia Romagna Piemonte Lazio Basilicata Molise Toscana Liguria
Scegli una regione
Scegli una provincia
  • Fuga romantica
  • Famiglia & Bambini
  • Avventura
  • Arte e cultura
  • Enogastronomia
  • Wellness
  • Eco friendly
  • Trekking
  • Cicloturismo
  • Golf
  • Equitazione
  • Sport acquatici
  • Sport invernali
  • Shopping
  • Pellegrinaggi religiosi
  • Mare
  • Collina
  • Montagna
  • Lago
  • Vicino al capoluogo
  • Vicino alla stazione
  • Azienda biologica
  • Fattoria didattica
  • Ristorazione
  • Pensione Completa
  • Mezza Pensione
  • Colazione
  • Animali Ammessi
  • Piscina
  • Prodotti tipici
  • Parco giochi
  • Città d'arte
  • Caccia
  • Pesca
  • Ping Pong
  • Tiro con l'arco
  • Yoga
  • Tennis
  • Prodotti Biologici
  • Produzione degustazione
  • Diversamente Abili
  • Carta di Credito

Agriturismo Tenuta San Felice

Giano dell'Umbria | Perugia | UMBRIA

Loc. San Felice   06030  Giano dell'Umbria  (Perugia)

CIN IT054021B501009233

AZIENDA BIOLOGICAAzienda biologica ColazioneColazione PiscinaPiscina Animali AmmessiAnimali Ammessi Prodotti tipiciProdotti tipici Prodotti BiologiciProdotti Biologici Produzione Degustazione vino e olioProduzione e degustazione Carta di CreditoCarta di Credito Parco giochiParco giochi Diversamente AbiliDiversamente Abili CicloturismoCicloturismo TrekkingTrekking AvventuraAvventura EquitazioneEquitazione Famiglia & BambiniFamiglia & Bambini Arte e CulturaArte e Cultura EnogastronomiaEnogastronomia Fuga RomanticaFuga Romantica

L'Azienda Agraria San Felice, a Giano, in Umbria, è molto più di un agriturismo...
 ... è esperienza secolare nella coltura dell'olivo e della vite, nell'allevamento del bestiame e nella produzione del formaggio.

Ed ora anche un agriturismo che ti offre, insieme all'ospitalità in un antico casale, il piacere di vivere senza restrizioni in un'immensa tenuta e di rigenerarti a contatto con i semplici piaceri di un tempo...

Video

Servizi in Agriturismo Tenuta San Felice

Altri sport nella struttura e dintorni: Tennis, Pesca, Canoa

Servizi Interni: Tv in Camera, Riscaldamento, Pulizie giornaliere, Pulizie finali , Accesso Internet, Wifi

Eventi: Cerimonie

Servizi esterni: Barbecue, Parcheggio, Parco

Esperienze: Cicloturismo, Trekking, Avventura, Equitazione, Famiglia & Bambini, Arte e Cultura, Enogastronomia, Fuga Romantica

SERVIZI INCLUSI
Wifi
Tv
Uso piscina estiva
Pulizia finale
Colazione bambini fino a 6 anni
Biancheria da bagno e letto
Stoviglie appartamenti
Frigobar
Riscaldamento
Parcheggio
Uso area barbecue – tavoli e sedie incluse
 
SERVIZI ESCLUSI
Prima colazione (5€ a pers.)
Cambio biancheria (5 € cadauno)
Letti aggiunti (10€ al giorno cadauno)
Animali pulizia finale (10€)
Check out dopo le 10:30: é possibile prolungare il check out ad un costo aggiuntivo



 
Dove Siamo
Documentata sin dagli albori del '500, la Tenuta San Felice rappresenta uno dei più vetusti casali dell'antico vasto patrimonio terriero degli Agostiniani della vicina abbazia di S.Felice di Giano, splendido monumento dell'arte romanico lombarda. La struttura rurale, fu uno dei più importanti nuclei dell'Azienda agricola di S.Felice. L'antica costruzione, ha ospitato dal 1966 al 1990 un centro zootecnico quindi, dal 1991, l'antico molino dell'abbazia di S.Felice. Si deve proprio agli Agostiniani di detto cenobio l'introduzione nel territorio del Comune di Giano della pregiata specie di olivo denominata, per il sapore dell'olio prodotto dai suoi frutti,"dolce di S.Felice".Non distante corre il tracciato originale della via Flaminia, numerosi nei dintorni i resti di strutture romane. Da una stanza interna della Tenuta di S.Felice proviene la lapide con inciso il nome dell'autore del ciclo di affreschi del chiostro dell'abbazia: Fra Giuseppe Maria Franciosi di Antrodoco, reperto recentemente trasferito nel medesimo chiostro. Caratteristica della trasformazione da maestà a piccola chiesa è la vicina Madonna del Pianto, con interessante affresco del 1713. Di un certo valore storico/strutturale. infine, sono i limitrofi castelli medievali di Giano, Montecchio, Castagnola della Morcicchia e di Moriano, nonché la torre del diruto castello di Clarignano oggi denominata "Torre della Morcicchia".

Agriturismo.com

Copyright ® 1998 - 2025 Agriturismo.com Srl
Tutti i diritti sono riservati [ privacy | Preferenze Cookie ]

Agriturismo.com S.r.l.
Società soggetta a direzione e coordinamento da Uplink Web Agency S.r.l.
P. Iva 02143170518
Cap. Soc. Euro 110.000,00 i.v.