Invia alla tua email
Vacanza in agriturismo
Ricerca il tuo agriturismo
Visualizza i nostri agriturismi in italia Sardegna Sicilia Abruzzo Puglia Calabria Trentino-Alto Adige Valle d'aosta Friuli-Venezia Giulia Veneto Lombardia Marche Campania Umbria Emilia Romagna Piemonte Lazio Basilicata Molise Toscana Liguria
Piemonte
Scegli una provincia
  • Fuga romantica
  • Famiglia & Bambini
  • Avventura
  • Arte e cultura
  • Enogastronomia
  • Wellness
  • Eco friendly
  • Trekking
  • Cicloturismo
  • Golf
  • Equitazione
  • Sport acquatici
  • Sport invernali
  • Shopping
  • Pellegrinaggi religiosi
  • Mare
  • Collina
  • Montagna
  • Lago
  • Vicino al capoluogo
  • Vicino alla stazione
  • Azienda biologica
  • Fattoria didattica
  • Ristorazione
  • Pensione Completa
  • Mezza Pensione
  • Colazione
  • Animali Ammessi
  • Piscina
  • Prodotti tipici
  • Parco giochi
  • Città d'arte
  • Caccia
  • Pesca
  • Ping Pong
  • Tiro con l'arco
  • Yoga
  • Tennis
  • Prodotti Biologici
  • Produzione degustazione
  • Diversamente Abili
  • Carta di Credito

 

 

Metti alla prova gli Agriturismi!
Ricevi proposte per quello che hai scritto


MODIFICA LA TUA RICERCA

Tutte gli agriturismi





Affina la tua ricerca
Alessandria
Asti
Torino
Verbano Cusio Ossola
Comuni
Calamandrana
Canelli
Castagnole delle Lanze
Isola d'Asti
Moasca

Distanza
Quanto vuoi spendere al massimo a notte?

Mostra solo strutture con Offerte Speciali o Last Minute attivi

OFFERTE
SPECIALI
LAST
MINUTE

 

Scopri Asti

Girovagando per Asti: informazioni geografiche
Scopri Asti - Girovagando per Asti: informazioni geografiche

Asti confina a nord con Torino, a est con Alessandria, a sud con la regione Liguria (precisamente con la provincia di Savona) e ad ovest con la provincia di Cuneo.
Collocata su un'altura deve a questo il suo nome, Ast, infatti, vuol dire "roccia che si alza dalla pianura". La provincia di Asti è costellata da bei paesi in cui assaggiare gli ottimi prodotti tipici, sorseggiare vini e rimanere incantati dalle bellezze artistiche.

Agliano è collocato su un colle da dove si gode il panorama delle colline impiantate a vigneti. Le vigne di Agliano fanno parte della quotidianità di tutti i paesani, sembrano quasi entrare nelle loro case.

A Canelli andate al Castello-Residenza. Il castello fu più volte assalito e raso completamente al suolo nel 1617, in seguito fu ricostruito come residenza.
Meritano assolutamente una visita le Cattedrali sotterranee, cantine scavate nelle colline tufacee intorno al XVIII-XIX secolo. Servono per l’invecchiamento dello spumante. Si diramano sotto la città, capolavori d’ingegneria e di architettura enologica, dove milioni di bottiglie lasciate a fermentare alla temperatura costante di 12-14 gradi, assumono gli aromi e i sapori tipici dello spumante e del vino Canellese.

Famosa per la sua "bagna cauda", piatto tipico locale, è Nizza Monferrato, precedentemente chiamata Nizza della Paglia per le sue abitazioni con tetti in paglia. Nota anche per i suoi dolcetti detti sandamianesi.
San Damiano D'Asti sorge su un'altura, contornato da vigneti e pescheti e boschi dove in abbondanza si trovano i tartufi bianchi. Altra terra di vini e tartufi è Moncalvo.
Tra i vini di maggior rilievo ricordiamo l'Asti, il Moscato d'Asti, il Barbera d'Asti, il Barbera del Monferrato, il Grignolino, il Freisa d'Asti.

 

Agriturismo.com | site map | | Chi siamo | Iscriviti alla newsletter

Copyright ® 1998 - 2023 Agriturismo.com Srl
Tutti i diritti sono riservati [ privacy | Preferenze Cookie ]

Agriturismo.com S.r.l.
Società soggetta a direzione e coordinamento da Uplink Web Agency S.r.l.
P. Iva 02143170518
Cap. Soc. Euro 110.000,00 i.v.