Invia alla tua email
Vacanza in agriturismo
Ricerca il tuo agriturismo
Visualizza i nostri agriturismi in italia Sardegna Sicilia Abruzzo Puglia Calabria Trentino-Alto Adige Valle d'aosta Friuli-Venezia Giulia Veneto Lombardia Marche Campania Umbria Emilia Romagna Piemonte Lazio Basilicata Molise Toscana Liguria
Lombardia
Scegli una provincia
  • Fuga romantica
  • Famiglia & Bambini
  • Avventura
  • Arte e cultura
  • Enogastronomia
  • Wellness
  • Eco friendly
  • Trekking
  • Cicloturismo
  • Golf
  • Equitazione
  • Sport acquatici
  • Sport invernali
  • Shopping
  • Pellegrinaggi religiosi
  • Mare
  • Collina
  • Montagna
  • Lago
  • Vicino al capoluogo
  • Vicino alla stazione
  • Azienda biologica
  • Fattoria didattica
  • Ristorazione
  • Pensione Completa
  • Mezza Pensione
  • Colazione
  • Animali Ammessi
  • Piscina
  • Prodotti tipici
  • Parco giochi
  • Città d'arte
  • Caccia
  • Pesca
  • Ping Pong
  • Tiro con l'arco
  • Yoga
  • Tennis
  • Prodotti Biologici
  • Produzione degustazione
  • Diversamente Abili
  • Carta di Credito

 

 

Metti alla prova gli Agriturismi!
Ricevi proposte per quello che hai scritto


MODIFICA LA TUA RICERCA

Tutte gli agriturismi





Affina la tua ricerca
Bergamo
Brescia
Como
Mantova
Pavia
Sondrio
Comuni
Calcinate
Grone


 

Scopri Bergamo

Girovagando per Bergamo: informazioni geografiche
Scopri Bergamo - Girovagando per Bergamo: informazioni geografiche


Bergamo
è “la provincia delle valli”. Le valli più importanti sono la Val Brembana così chiamata per la presenza del fiume Brembo, la Val Seriana attraversata dal fiume Serio e la Val Cavallina attraversata dal Cherio.
Tra le valli più conosciute dal punto di vista turistico è doveroso nominare la Val Taleggio e nella zona collinare, Valcalepio nota per la produzione vinicola.

La provincia di Bergamo è ricca di bellezze paesaggistiche come dimostrato dal grande numero di aree protette e parchi oltreché dai laghi.

Sempre nella provincia di Bergamo si trovano le Cascate del Serio, le più alte d'Italia, raggiungono i 315 metri di altezza. La massa d'acqua viene liberata dalla diga del Barbellino cinque volte l'anno, lo spettacolo in queste occasioni è entusiasmante.
Nella pianura tra il Serio e l'Oglio si erge il caratteristico borgo di Martinengo. Il centro storico medievale è pressoché intatto, soffermatevi in Via Tadino dove sulle mura delle case sono visibili alcuni brani di cotto e di acciottolato come tracce di Architetture dei secoli successivi senza snaturarne l’anima originale. A sei chilometri a nord di Martinengo visitate il Castello di Malpaga fra i castelli più importanti della pianura lombarda.





Ottieni+ Agrietour e agriturismo.com Ottieni+ Agrietour e agriturismo.com
Agriturismo.com | site map | | Chi siamo | Iscriviti alla newsletter

Copyright ® 1998 - 2023 Agriturismo.com Srl
Tutti i diritti sono riservati [ privacy | Preferenze Cookie ]

Agriturismo.com S.r.l.
Società soggetta a direzione e coordinamento da Uplink Web Agency S.r.l.
P. Iva 02143170518
Cap. Soc. Euro 110.000,00 i.v.