Invia alla tua email
Vacanza in agriturismo
Ricerca il tuo agriturismo
Visualizza i nostri agriturismi in italia Sardegna Sicilia Abruzzo Puglia Calabria Trentino-Alto Adige Valle d'aosta Friuli-Venezia Giulia Veneto Lombardia Marche Campania Umbria Emilia Romagna Piemonte Lazio Basilicata Molise Toscana Liguria
Liguria
Scegli una provincia
  • Fuga romantica
  • Famiglia & Bambini
  • Avventura
  • Arte e cultura
  • Enogastronomia
  • Wellness
  • Eco friendly
  • Trekking
  • Cicloturismo
  • Golf
  • Equitazione
  • Sport acquatici
  • Sport invernali
  • Shopping
  • Pellegrinaggi religiosi
  • Mare
  • Collina
  • Montagna
  • Lago
  • Vicino al capoluogo
  • Vicino alla stazione
  • Azienda biologica
  • Fattoria didattica
  • Ristorazione
  • Pensione Completa
  • Mezza Pensione
  • Colazione
  • Animali Ammessi
  • Piscina
  • Prodotti tipici
  • Parco giochi
  • Città d'arte
  • Caccia
  • Pesca
  • Ping Pong
  • Tiro con l'arco
  • Yoga
  • Tennis
  • Prodotti Biologici
  • Produzione degustazione
  • Diversamente Abili
  • Carta di Credito

 

 

Metti alla prova gli Agriturismi!
Ricevi proposte per quello che hai scritto


MODIFICA LA TUA RICERCA

Tutte gli agriturismi





Affina la tua ricerca
Genova
Imperia
La Spezia
Savona
Comuni
Bogliasco
Moneglia


 

Scopri Genova

Girovagando per Genova: informazioni geografiche
Scopri Genova - Girovagando per Genova: informazioni geografiche


Genova è costituita da trenta chilometri abitati lungo la meravigliosa costa ligure, con alle spalle la catena alpino-appenninica.
Parte proprio da Genova la "Superba Repubblica" definita da Petrarca come "città regale" e "signora del mare".
Signora dei traffici commerciali tra il Duecento e il Quattrocento Genova è stata la terza repubblica marinara italiana dopo Amalfi e Pisa.
La vocazione al mare di Genova è ricordata ogni anno dal Salone della Nautica richiamando gli appassionati di tutta Europa.

In provincia di Genova si visiti Camogli, affacciato sul golfo, dalle case colorate e dal porto ricco di storia. I colori delle case che si affacciano sulla spiaggia e le linee più chiare orizzontali (dette marcapiano) servivano ai marinai per riconoscere più facilmente la propria abitazione. Nel tardo medioevo Camogli possedeva centinaia di navi a velo maestro e fu chiamata “città delle mille vele bianche”. Una storia che non può non emergere nei piatti tipici come la zuppa di pesce con le gallette di marinaio e le ricercatissime acciughe di Camogli.

Tra macchie di abeti, pini, ulivi e cipressi si giunge a Punta Chiappa, al piede occidentale del monte di Portofino.
Il Monte di Portofino è stata una delle prime aree naturali protette in Italia (costituito nel 1935). Oltre a Punta Chiappa, interessanti escursioni si possono organizzare a San Fruttuoso e Portofino.

L'abbazia di San Fruttuoso - o, più correttamente, abbazia di San Fruttuoso di Capodimonte - è un antico complesso monastico situato nella baia di San Fruttuoso nel comune di Camogli. Non è raggiungibile da alcuna arteria stradale ma vi si può accedere soltanto via mare o percorrendo uno scosceso sentiero che scende dal soprastante monte di Portofino che domina il Golfo Paradiso.





Ottieni+ Agrietour e agriturismo.com Ottieni+ Agrietour e agriturismo.com
Agriturismo.com | site map | | Chi siamo | Iscriviti alla newsletter

Copyright ® 1998 - 2023 Agriturismo.com Srl
Tutti i diritti sono riservati [ privacy | Preferenze Cookie ]

Agriturismo.com S.r.l.
Società soggetta a direzione e coordinamento da Uplink Web Agency S.r.l.
P. Iva 02143170518
Cap. Soc. Euro 110.000,00 i.v.