ACCOGLIENTI PER NATURA
FERMATI!
...ALLA TUA VACANZA PENSIAMO NOI
Tipologia: Agriturismo
Posizione Geografica: Collina
Alloggi:
n°4 Appartamenti, n°2 Camere doppie, n°1 Camere triple. Totale posti letto 28
Casa al Bosco
Appartamento per 4 persone (65 mq)
Prende il nome da un'antica villa da cui provengono parte dei mobili d'epoca che l'arredano ed è composto da: un salotto/soggiorno con camino e tv-sat; un angolo di cottura (con forno, freezer e lavatrice); una camera doppia con bagno; nella torre panoramica, una camera matrimoniale con bagno; spazio esterno privato ed attrezzato
Olmo
Appartamento per 2 persone (60 mq).
Deve il suo nome all'omonima località verso cui è orientata la camera da letto. Olmo dispone di: un salottino con tv-sat e comodo divano-letto singolo; una grande cucina (con freezer e forno) con antico focolare e tavolo da pranzo; una lavanderia con lavatrice e lavabo; una camera matrimoniale (a richiesta con due letti singoli); un bagno con doccia; spazio esterno privato ed attrezzato.
Saletta
Appartamento per 4 persone (75 mq)
Prende il nome da un'antica pieve verso cui è orientato ed è composto da: un salotto/soggiorno con caminetto e tv-sat; una cucina completa (con forno, freezer e lavatrice); una camera a due letti (o, a richiesta, matrimoniale) con bagno; una camera matrimoniale con bagno; un salottino con comodo divano-letto ad una piazza e mezzo; spazio esterno privato ed attrezzato.
Scopa
Appartamento per 2 persone (40 mq).
E’ il più piccolo ma anche il più accogliente e romantico degli appartamenti: porta il nome dell'antica casa colonica e del relativo podere.
"La Scopa" dispone di un soggiorno con tv-sat e comodo divano-letto singolo, angolo di cottura completo (microonde, frigo, lavatrice) tavolo da pranzo, una camera matrimoniale con bagno con doccia.
Una loggia con tavolini e sedie, attigua all'appartamento, ne completa le pertinenze.
Servizi: piscina (6x12) con tavoli ombrelloni, Tv-sat, carte di credito, barbecue, trekking, noleggio mountain bike, lettino per neonati, parcheggio gratuito, degustazione dei nostri prodotti (olio extravergine di oliva da agricoltura biologica).
Piccoli animali ammessi.
Dal giovedì alla domenica è aperto a cena il ristorante dell'agriturismo: è possibile gustare i piatti della tradizione toscana preparati con prodotti aziendali o toscani, a filiera corta.
Forniamo ai nostri clienti: cartine di Firenze e provincia, orari dei trasporti pubblici, prenotazione musei e ristoranti in zona.
L’azienda agricola Montereggi appartiene alla famiglia da oltre quattrocento anni.
E’ situata nella Valle del Mugnone, lungo l’antica Via Faentina ed è la base ideale per visitare le principali città d’arte, in primo luogo Fiesole col suo teatro romano e Firenze.
Dal 1999 è stata riattivata la vecchia linea ferroviaria che collegava Firenze alla Romagna, interrotta dai tedeschi in ritirata alla fine della seconda guerra mondiale. Dalla stazione di Caldine, che dista 800 metri dall’agriturismo, è possibile raggiungere in soli 15 minuti la stazione di S. M. Novella, nel centro di Firenze. Non solo: il trenino “faentino” può rappresentare una valida alternativa all’automobile anche per chi ha voglia di scoprire affascinati panorami collinari punteggiati da castelli, chiese, ville, piccoli borghi sconosciuti perché fuori dai soliti itinerari turistici e pievi, che numerosi sono disseminati nel tratto nord.
Nelle immediate vicinanze della proprietà vi sono alcuni conventi e santuari che vale la pena di visitare. A piedi si può raggiungere il quattrocentesco Convento della Maddalena attribuito a Michelozzo e, per molti anni, utilizzato come casa di riposo per i Frati Domenicani e di accoglienza dei pellegrini diretti o in arrivo dalla Romagna. Gli affreschi della chiesa e della cappellina esterna sono opera di Fra' Bartolomeo Della Porta (1425-1517) artista domenicano che, nell'ultimo periodo della sua vita, per motivi di salute soggiornava e si ritirava in questo conventino.